Storia e luogo
Scopri cosa c'è dietro a questo edificio
B&B Villa Sizzo Relais è situato nella parte più antica dell’edificio, di gusto medievale, impreziosito da due coppie di bifore in stile veneziano.
I Conti Sizzo

Dall’inizio del 1600, qui vi trascorrevano i freschi mesi estivi e seguivano i lavori agricoli delle loro tenute fuori dalle mura della città. Tutt’oggi l’area del borgo di Ravina è conosciuta come terra vocata alla produzione di vini di alta qualità.
Prestigio della Villa nel 1700

L’apice del prestigio politico della famiglia Sizzo venne raggiunto nel 1700, quando Cristoforo Sizzo fu eletto principe vescovo di Trento. Fu in questo secolo che i conti trasformarono la villa, la ampliarono e la impreziosirono. È nel corso del 1900 invece che la contessa Marianna Sizzo la volle circondare di un ampio giardino in stile romantico.
Vista sulla città

Ancora oggi si può passeggiare all’ombra di alberi secolari e affacciarsi dal punto panoramico per godere di un’ampia vista sulla città di Trento e la valle dell’Adige.
